che-testa_element

Perché

rivolgerti ad un’agenzia di neuromarketing?

Cos'è il neuromarketing?

Il neuromarketing è la fusione tra neuroscienza e marketing! Questa unione consente di integrare la teoria classica, relativa alle strategie di marketing e comunicazione aziendale, con strumenti neuroscientifici.

Perché?

La maggior parte delle azioni messe in atto da tutti noi quotidianamente, inclusi gli acquisti, derivano da meccanismi automatici e da processi inconsci!

Marketing digitale

Riguarda le strategie di posizionamento sul web e su tutti i canali online (email, motori di ricerca, social network ecc.)

digitale
esperienziale

Marketing esperienziale

È un approccio di marketing orientato a migliorare l’esperienza del cliente sia nel punto vendita fisico che durante la ricerca sul web

Neuromarketing

Integra strategie di marketing con strumenti neuroscientifici che valutano reazioni, emozioni e risposte del cervello

neuromarketing

L'approccio

Adottiamo un approccio trasversale, integrando profonde competenze economiche, sociologiche e psicologiche.

 

I servizi sono finalizzati a studiare i processi sociale e/o aziendali al fine di favorire il benessere collettivo!

team neuromarketing
neuromarketing-chetesta-agenzia-di-neuromarketing

Neuromarketing

Concorre a studiare i comportamenti dei consumatori e le reazioni dei clienti a determinati stimoli. Valutiamo cosa suscita il tuo prodotto/servizio, in che valori si identifica il tuo cliente, studiamo l’aspetto emozionale, e quindi su cosa fare leva per restare impressi nella mente del consumatore!

strumenti-chetesta-agenzia-di-neuromarketing

Strumenti

Alcuni di questi strumenti sono l’eyetracker (dispositivo per analizzare il movimento oculare), l’ EEG (elettroencefalografo, per rilevare la risposta cerebrale a determinati stimoli). Inoltre, il facial reader per l’individuazione delle espressioni facciali nonché il GSR (Galvanic Skin Response) per misurare la conduttanza cutanea della pelle. Strumenti specifici che consentono di studiare campagne di marketing secondo criteri.

competenze-chetesta-agenzia-di-neuromarketing

Competenze

L’agenzia si avvale di competenze economiche, sociologiche e psicologiche in quanto l’esperto di neuromarketing è chiamato a valutare due aspetti fondamentali: sia i processi strategici di mercato che i circuiti cerebrali delle emozioni.

strumenti neuromarketing

Come funziona il nostro cervello?

Ogni volta che dobbiamo prendere una importante decisione, scegliere un acquisto o semplicemente fare un click in un sito web mettiamo in atto meccanismi consci ed inconsci di cui non siamo totalmente consapevoli… l’essere umano non è razionale! Le nostre azioni, infatti, sono dettate  innanzitutto dall’inconscio e da reazioni emozionali automatiche. Nessuna scelta dipende solo ed esclusivamente da elaborazioni razionali! Conoscere le dinamiche cerebrali sottostanti i processi è la nostra grande passione nonché un importante vantaggio competitivo per i nostri clienti!

agenzia di neuromarketing

Scopri cos'è il neuromarketing dalle case history:

Una volta al mese, ma fatta bene! Cos'è?

Non ti stresseremo con pubblicità! Riceverai solo notizie interessanti e novità.